Autore: borsisti
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00, in diretta online su Roma Tre Radio. A seguire, ogni lunedì, allo stesso orario. Il programma fa parte delle iniziative […]
Il 14 maggio 2025 si è svolta a Palazzo Farnese una nuova edizione della Notte delle Idee, promossa dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia, con la partecipazione tra i partner dell’Università degli Studi Roma Tre. Una serata ricca di dibattiti, tavole rotonde, proiezioni e installazioni, che ha offerto al pubblico l’opportunità di […]

Il Vinitaly è un evento che ospita numerose realtà, alcune già affermate e altre meno conosciute, ma non per questo meno interessanti. La redazione della “Scienza in Credenza” ha incontrato Le Donne del Vino, un’associazione di enologia al femminile con delegate regionali in tutta Italia. Il loro contributo all’evento internazionale, tramite l’intervento di Anne Meglioli , […]
Il Festival di Sanremo non si limita a incantare con il suo spettacolo, ma offre anche uno sguardo esclusivo dietro le quinte, dove emergono le personalità e le emozioni degli artisti, soprattutto in sala stampa. Durante la settimana del Festival, infatti, si tengono le conferenze stampa di ogni artista in gara, momenti in cui abbiamo […]
Il Festival di Sanremo non si limita a incantare con il suo spettacolo, ma offre anche uno sguardo esclusivo dietro le quinte, dove emergono le personalità e le emozioni degli artisti, soprattutto in sala stampa. Durante la settimana del festival, infatti, si tengono le conferenze stampa di ogni artista in gara, momenti in cui abbiamo […]
a cura di Cristiana Mugnaini Ogni edizione del Festival di Sanremo porta con sé nuove dinamiche, sia sul palco che dietro le quinte. Andrea Fabiano, ex direttore di Rai 1, ci ha spiegato le sfide nell’organizzare un evento di questa portata, al dibattito politico che scaturisce e le trasformazioni che il Festival di Sanremo ha […]

a cura di Cristiana Mugnaini Il Festival di Sanremo è un evento che, oltre alla musica, mette sotto i riflettori la vita privata degli artisti, creando un’intensa pressione mediatica. Bianca Chiriatti, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno ed esperta di musica e spettacolo, ci aiuta a comprendere come questa esposizione influisca sulla salute mentale dei […]
a cura di Cristiana Mugnaini Luca Barra, professore dell’Università di Bologna e consulente editoriale di Link. Idee per la tv, analizza con noi l’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo, sottolineando la conduzione equilibrata di Carlo Conti. Inoltre, abbiamo parlato anche del duetto nella serata cover di Topo Gigio con Lucio Corsi, un importante omaggio […]
a cura di Cristiana Mugnaini Roberta Lancellotti, giornalista, videomaker e autrice di A Sanremo. Dietro le quinte del Festival (Giulio Perrone Editore), ci racconta come il Festival rifletta il contesto culturale del Paese, tra momenti di dibattito e scelte artistiche che diventano dichiarazioni politiche. Con lei abbiamo parlato di come politica e musica si influenzino […]
a cura di Cristiana Mugnaini. Montaggio audio: Daniele Muriana. Anna Bisogno, professoressa di Cinema, Radio e Televisione presso l’Università Telematica Mercatorum, ci offre uno sguardo critico sulla 75esima edizione del Festival di Sanremo, analizzandone i momenti più significativi e il loro possibile impatto nella memoria collettiva. Con lei abbiamo parlato anche del cambiamento della città […]