News
A cura di Gianmaria Oroni Alle 10.20 di un soleggiato mercoledì mattina arriviamo alla stazione di Civitavecchia. Percorriamo il lungomare, assaporando la brezza che passa tra le piccole imbarcazioni ormeggiate al porto. Siamo giunti su via Tarquinia e ci incontriamo con la prof.ssa Perrotta al civico numero 20. Una targa in pietra recita “Casa Circondariale […]
Giornate internazionali di studi e ascolti Roma, 10-11 aprile 2025 Università Roma Tre – Aula Magna di Giurisprudenza – Via Ostiense 159 Da vent’anni ormai i podcast hanno preso piede nel panorama mediale svolgendo molteplici ruoli nell’esperienza sonora della società contemporanea. Sono prodotti audio di vario genere, disponibili online e accessibili ovunque attraverso dispositivi digitali fissi o […]
Per il settimo anno, la redazione di Roma Tre Radio arriva a Sanremo per seguire il Festival musicale italiano più atteso! Luca Codastefano, Alessia Gjoka, Cristiana Mugnaini, Sofia Melaranci, Simone Sellaro, studentesse e studenti dell’Ateneo, saranno impegnati con le conferenze stampa degli artisti in gara, con le esibizioni delle serate e del Suzuki Stage e […]
In occasione dalla Settimana nazionale delle discipline STEM 2025, Roma Tre Radio propone uno speciale sul tema “I generi nella scienza e la scienza dei generi”, giovedì 6 febbraio 2025 dalle 12 alle 13.30, condotto dalla speaker Alessandra Melis e da Andrea De Iacovo, Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica. Saranno […]
Il 7 maggio 2024 si è tenuta la nuova edizione della Notte delle Idee a Palazzo Farnese, promossa dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia, tra i partner l’Università degli Studi Roma Tre. Una serata di dibattiti, tavole rotonde, proiezioni e installazioni. Un’occasione unica per scoprire, all’insegna della libera discussione, i quattro diversi livelli del Palazzo, sede dell’Ambasciata […]
Roma, 23 Febbraio 2024 – FAMELAB è una competizione internazionale per scienziati, giovani ricercatori e dottorandi, nati dopo il 1° gennaio 1989, che lavorano in ambito scientifico sia in istituzioni pubbliche che enti privati e che hanno voglia di raccontare con rapidità, leggerezza ed efficacia un po’ della scienza con la quale hanno a che fare ogni giorno. La […]
“Le maschere del pregiudizio” è un progetto di podcast realizzato durante il corso “Il Podcast: tra digitale e analogico, il ritorno alla comunicazione orale”, condotto dalla dott.ssa Dina Curione e finanziato con i fondi per l’innovazione didattica del dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Il podcast si articola in diverse “puntate”, realizzate […]
Roma, 7 luglio 2023 – Continua la collaborazione del Globe Theatre Silvano Toti con l’Università Roma Tre e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere che dal 2020 ospita l’“Archivio Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti” e svolge un’attività di divulgazione e sviluppo delle audience teatrali presso le scuole romane e laziali. In questo […]
Il Concerto del Primo Maggio è il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Nato nel 1990, l’evento è promosso da CGIL, CISL e UIL e viene organizzato annualmente a Roma richiamando centinaia di migliaia di spettatori. Il Concerto viene anche trasmesso integralmente in diretta da RAI 3 e RAI Radio 2. Una maratona musicale, un programma televisivo e un evento di piazza allo stesso tempo, […]
Il 4 maggio 2022 è tornata a Palazzo Farnese La Notte delle idee, per una nuova serata di dibattiti, tavole rotonde, letture, proiezioni, visite e performance sportive. Ideata 8 anni fa per incentivare la circolazione delle idee tra Paesi e culture, discipline e generazioni, l’evento ha permesso di ritrovarci su un tema centrale, Sempre di […]