SANREMO 25

Pagina 4

Il Concerto del Primo Maggio è il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Nato nel 1990, l’evento è promosso da CGIL, CISL e UIL e viene organizzato annualmente a Roma richiamando centinaia di migliaia di spettatori. Il Concerto viene anche trasmesso integralmente in diretta da RAI 3 e RAI Radio 2. Una maratona musicale, un programma televisivo e un evento di piazza allo stesso tempo, […]

Il 4 maggio 2022 è tornata a Palazzo Farnese La Notte delle idee, per una nuova serata di dibattiti, tavole rotonde, letture, proiezioni, visite e performance sportive. Ideata 8 anni fa per incentivare la circolazione delle idee tra Paesi e culture, discipline e generazioni, l’evento ha permesso di ritrovarci su un tema centrale, Sempre di […]

Roma, 7 Maggio 2023 – La sedicesima edizione del Festival delle Radio Universitarie Italiane (FRU23) si è tenuto a Teramo dal 5 al 7 maggio. L’evento è stato organizzato dall’Università degli studi di Teramo in collaborazione con Radio Frequenza, la radio dell’Ateneo, e Raduni, Associazione degli operatori Radiofonici Universitari. Il Festival ha portato a Teramo rappresentanti delle comunità studentesche di quasi […]

Mercoledì 19 aprile, alle 11:00, durante l’insegnamento “Culture e formati della televisione e della radio”, tenuto dalla prof.ssa Marta Perrotta, Michele “Wad” Caporosso, speaker di Radio Deejay, incontra le studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi Roma Tre in un talk sui nuovi linguaggi, radiofonia e temi d’attualità. L’appuntamento rientra nel format “Say Waaad meets […]

Lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 09:30, presso l’Aula Magna del Palazzo degli Uffici (via Ostiense, 133), in occasione del World Radio Day, l’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con Rai Ufficio Studi e Confindustria Radio Tv, ha presentato una giornata sul tema. L’evento ha avuto come protagonisti la radio digitale e tutte le proposte di […]

Siamo tornati, insieme a Radio Frammenti, alla fiera nazionale della piccola e media editoria. Vi abbiamo raccontato PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI in diretta dal nostro stand alla Nuvola e ora potete riascoltare le interviste in podcast e guardare le speciali interviste video. GIORNO 1 – 7 DICEMBRE       GIORNO 2 – 8 DICEMBRE […]

Venerdì 30 settembre 2022 si è svolta a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento che da anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti.La manifestazione fa parte del progetto #LEAF, acronimo per “𝗵𝗲𝗮𝗟 𝘁𝗵𝗘 𝗽𝗹𝗔𝗻𝗲𝘁’𝘀 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲”, cura il futuro del pianeta, organizzato da Frascati Scienza e […]

Giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 18:00 alle ore 21:00, presso il nuovo Palazzo degli Uffici (via Ostiense, 133), si è tenuto un grande evento di musica dal titolo “Roma TREnta”, rivolto agli studenti e aperto alla cittadinanza. Il programma dell’evento ha previsto, dopo i saluti istituzionali affidati al Prorettore alla Ricerca, Paolo Visca, al Direttore Generale, Pasquale Basilicata, […]

Torna il CV at Lunch al Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, un’occasione unica per studentesse e studenti che possono conoscere aziende e scoprire nuove opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Il Rettore, Massimiliano Fiorucci e il Direttore di Dipartimento, Andrea Benedetto ci hanno raccontato perché è un evento così importante per la comunità […]


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background