L’Istituto Betti discute del diritto (e) del futuro. Il ciclo Gius-pentameron 2021, organizzato dall’Istituto Emilio Betti, si propone di creare uno spazio di dibattito su alcuni […]
In occasione degli incontri Nessun uomo è un’isola, organizzati per approfondire il dialogo tra Francia e Italia sulle sfide del presente, il 1 dicembre 2020, il Dipartimento di […]
Ciclo di seminari “La città selvatica – Dialogo italo-francese sul progetto dei paesaggi urbani”, a cura di Eleonora Ambrosio e Annalisa Metta. Università degli Studi di […]
Garbatella, uno dei quartieri più rappresentativi per l’architettura romana degli anni Venti, compie 100 anni! L’Università degli Studi Roma Tre ne ha celebrato la fondazione con […]
Giovedì 30 gennaio, l’Institut français Italia e l’Ambasciata di Francia hanno organizzato la Notte delle idee, in collaborazione con i Dipartimenti di Architettura e di Scienze dell’Università […]
Giovedì 23 gennaio, presso l’aula magna della Scuola di Lettere, Filosofia, Lingue dell’Università degli Studi Roma Tre, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico […]
DIETRO L’ANGOLO CINEMATOGRAFICO UNIVERSITARIO – DETRÁS DEL ÁNGULO CINEMATOGRÁFICO SUNIVERSITARIO
Tra l’1 e il 2 Dicembre si terrà la prima edizione di “Dietro l’angolo cinematografico universitario – Destrás del ángulo cinematográfico universitario“: un’imperdibile proiezione virtuale di […]
DACIA MARAINI A ROMA TRE
Martedì 3 marzo 2020, presso l’Aula Magna della Scuola di Lettere Filosofia Lingue, si è tenuto il colloquio internazionale dal titolo “Dacia Maraini. La felicità della […]
Living Lab
Roma Tre Radio ha partecipato alla presentazione del Living Lab, il laboratorio di co-creazione partecipata legato alle soluzioni innovative previste nel nuovo Piano Urbano della Mobilità […]
Dock3 Investor Day
Il 19 febbraio 2020, dopo 4 mesi di lavoro sul prodotto, sul modello di business, sull’acquisizione di clienti, sugli aspetti legali e su ogni altro aspetto […]